AVVISO ALLA CITTADINANZA PER L’ASSISTENZA DEL SERVIZIO SOCIALE
Pubblicato il 27 marzo 2020 • Comune
AVVISO ALLA CITTADINANZA RESIDENTE NEL COMUNE DI FORANO. PER L’ASSISTENZA DEL SERVIZIO SOCIALE RIVOLGERSI AI NUMERI SEGUENTI, CONSIDERATO CHE L’ASSISTENTE SOCIALE NON E’ PRESENTE IN COMUNE, CAUSA CORONAVIRUS.
Emergenza epidemiologica Covid19: riorganizzazione dei Servizi e degli interventi sociali ed educativi distrettuali. La situazione eccezionale che stiamo vivendo impone la necessità di riorganizzare i Servizi e gli interventi sociali distrettuali con un duplice obiettivo: da un lato occorre osservare e rispettare le indicazioni preventive finalizzate al contenimento e al rallentamento della diffusione del contagio da Covid19, dall’altro occorre garantire, soprattutto nelle situazioni di maggior bisogno, il funzionamento ottimale dei Servizi sociali, assistenziali ed educativi. Le indicazioni sanitarie e le disposizioni normative impongono di ridurre le occasioni di contatto ravvicinato a quelle strettamente indispensabili, osservando comunque le opportune precauzioni di protezione individuale. Il rischio da evitare è che gli operatori sociali possano costituire essi stessi un vettore del contagio. Con determinazione n. 21 del 10 marzo 2020 si è disposta pertanto la sospensione immediata fino al 3 aprile 2020, salvo eventuali proroghe, di tutti i Servizi sociali ed educativi domiciliari, comprese le attività integrative del Progetto Home Care Premium, delle attività socioeducative del Centro diurno distrettuale, degli sportelli del Servizio sociale professionale e di Segretariato sociale presso i Comuni del Distretto. Nel frattempo è comunque attivo, a cura delle cooperative sociali accreditate per il Servizio di assistenza domiciliare ed educativa, un monitoraggio a distanza degli utenti presi in carico al fine di garantire il necessario supporto laddove possibile in modalità remota, rilevare le necessità inderogabili e attivare i necessari interventi di prossimità. Le assistenti sociali che operano presso la sede distrettuale svolgono analogamente il monitoraggio attivo degli utenti già presi in carico e garantiscono il Servizio di Segretariato sociale attraverso i seguenti contatti:
chiamando, il numero: 0765.444.053-1 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì, e dalle 15,30 alle 17,30 del lunedì, mercoledì e venerdì. scrivendo a: segretariatosociale@bassasabinasociale.it, specificando il motivo della richiesta e un numero telefonico al quale poter essere chiamati.
PIANO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI PER L’EMERGENZA DA COVID19 – 14 MARZO 2020. COMUNICAZIONE PROT. 3834 DEL 10 MARZO 2020. DETERMINAZIONE N. 21 DEL 10 MARZO 2020.Emergenza epidemiologica Covid19: riorganizzazione dei Servizi e degli interventi sociali ed educativi distrettuali
La situazione eccezionale che stiamo vivendo impone la necessità di riorganizzare i Servizi e gli interventi sociali distrettuali con un duplice obiettivo: da un lato occorre osservare e rispettare le indicazioni preventive finalizzate al contenimento e al rallentamento della diffusione del contagio da Covid19, dall’altro occorre garantire, soprattutto nelle situazioni di maggior bisogno, il funzionamento ottimale dei Servizi sociali, assistenziali ed educativi.
Le indicazioni sanitarie e le disposizioni normative impongono di ridurre le occasioni di contatto ravvicinato a quelle strettamente indispensabili, osservando comunque le opportune precauzioni di protezione individuale.
Il rischio da evitare è che gli operatori sociali possano costituire essi stessi un vettore del contagio.
Con determinazione n. 21 del 10 marzo 2020 si è disposta pertanto la sospensione immediata fino al 3 aprile 2020, salvo eventuali proroghe, di tutti i Servizi sociali ed educativi domiciliari, comprese le attività integrative del Progetto Home Care Premium, delle attività socioeducative del Centro diurno distrettuale, degli sportelli del Servizio sociale professionale e di Segretariato sociale presso i Comuni del Distretto.
Nel frattempo è comunque attivo, a cura delle cooperative sociali accreditate per il Servizio di assistenza domiciliare ed educativa, un monitoraggio a distanza degli utenti presi in carico al fine di garantire il necessario supporto laddove possibile in modalità remota, rilevare le necessità inderogabili e attivare i necessari interventi di prossimità.
Le assistenti sociali che operano presso la sede distrettuale svolgono analogamente il monitoraggio attivo degli utenti già presi in carico e garantiscono il Servizio di Segretariato sociale attraverso i seguenti contatti:
chiamando, il numero: 0765.444.053-1 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì, e dalle 15,30 alle 17,30 del lunedì, mercoledì e venerdì.
scrivendo a: segretariatosociale@bassasabinasociale.it, specificando il motivo della richiesta e un numero telefonico al quale poter essere chiamati.
PIANO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI PER L’EMERGENZA DA COVID19 – 14 MARZO 2020
COMUNICAZIONE PROT. 3834 DEL 10 MARZO 2020
DETERMINAZIONE N. 21 DEL 10 MARZO 2020
avviso prot.1882 del 27.03.2020_0001